In posizione particolarmente tranquilla e facile da raggiungere, così si presenta il Miglanzhof al punto d’incontro di due valli: la suggestiva Valle Isarco e Funes, Valle delle Dolomiti. Il nostro agriturismo è punto di partenza per tante passeggiate e gite in bici, per escursioni invernali e piacevoli avventure sullo slittino. Ma non trascuriamo le delizie per il palato che la valle offre, visto che Funes è la prima Slow Food Travel Destination dell’Alto Adige. Accompagnateci in un viaggio nelle stagioni!
In questo inconfondibile paradiso montano, la primavera inizia leggermente più tardi, e le giornate estive sono leggermente più fresche. Anche quello che segue è leggermente più tranquillo: i tour guidati in e-bike nella valle, chiamati Slow Bike, rappresentano la fusione perfetta tra movimento nella natura e piacere per il palato. Dal nostro maso partono escursioni che vi porteranno sulle malghe circostanti e gite in bici sul nuovo sentiero ciclabile che prosegue fino a Bressanone. Alle fine della valle, dove il percorso ad alta fune regala qualche ora di divertimento, la strada sale a Malga Zannes con il suo Dolomiti Unesco Infopoint, punto di partenza per esplorare il Parco Naturale Puez-Odle e per conquistare le maestose vette delle Odle.
A settembre, le prime giornate fredde annunciano l’autunno. Le gite in alta montagna lasciano il posto a passeggiate meno impegnative a valle che conducono alle principali attrazioni dei dintorni. In questa stagione dell’anno, la Valle Isarco è nota per il cosiddetto „Törggelen“, una tradizione antica per festeggiare la fine della vendemmia e i doni della natura. Oggi, le serate di Törggelen invitano a godersi il vino nuovo, una zuppa d’orzo, deliziosi Schlutzkrapfen – ravioli mezzelune ripieni di ricotta e spinaci tipici dell’Alto Adige – e una gustosa Schlachtplatte che consiste di salsicce appena cucinate, crauti e carne bollita, seguita da caldarroste e krapfen.
I mesi freddi in Valle Isarco sono sinonimo per un autentico inverno da sogno. Quando morbidi fiocchi di neve avvolgono i singoli paesi di Funes con una coperta bianca, la pista di pattinaggio su ghiaccio e quelle per slittini invitano a esperienze uniche in famiglia e con gli amici. È il periodo per classiche escursioni invernali e stupende avventure di scialpinismo, ma anche per i primi passi sugli sci in piena sicurezza alla piccola sciovia della valle. Tra i giganti innevati delle Odle si nasconde il suggestivo Rifugio Odle, meta amata per una slittata notturna al chiar di luna.
Volentieri riceverete suggerimenti individuali per le vostre attività.
Oppure cliccate direttamente sul nostro calendario degli eventi: